Clown Matisse

Artisti di strada Puglia, Eventi Puglia. Spettacoli artisti di strada, Trampolieri Puglia, Sputafuoco spettacoli, Giocolieri per eventi, Animazione eventi Puglia, Performer per eventi, Open Circus Puglia,
Spettacoli itineranti, Artisti di strada per aziende, Intrattenimento eventi Basilicata, Organizzazione eventi Puglia, Artisti di strada professionali, Spettacoli personalizzati eventi

Genere:

clown, magia, contact juggling , musica

Durata 40 min circa
Set up 10 min
Audio indipendente/ collegamento audio spazio scenico
Luci : piazzato centrale/ cambio luci da scaletta
Read More

Clown Matisse

Il clown, con il suo naso rosso brillante e il sorriso dipinto, porta con sé un'enorme valigia di emozioni. Dietro quella faccia dipinta si nasconde un mondo di sentimenti, dall'allegria più contagiosa alla tristezza più profonda. Ogni passo che compie è una danza tra il comico e il tragico, un equilibrio delicato tra la gioia e la malinconia.

la storia del clown

La sua storia è scritta con tratti di umorismo e sfumature di tristezza. Forse è nato da un desiderio di far sorridere, o forse è stato il destino a condurlo su un palcoscenico illuminato dalle luci del circo. Indipendentemente dalla sua origine, il clown è un'incarnazione vivente dell'umanità stessa, con tutte le sue contraddizioni e le sue emozioni contrastanti.

Il sipario

Quando il sipario si alza e il pubblico applaude, il clown si trasforma in un'esplosione di energia e divertimento, regalando momenti di risate sincere e spensieratezza. Ma quando cala la notte e i riflettori si spengono, il clown si ritrova solo con i suoi pensieri, forse con un po' di tristezza nascosta dietro il trucco, forse con la consapevolezza che il suo compito è anche quello di portare conforto a chi ne ha bisogno.

la dualità

In fondo, il clown è un simbolo della dualità dell'esistenza umana, un'icona che ci ricorda di abbracciare tutte le nostre emozioni, anche le più dolorose, e di trasformarle in arte, in spettacolo, in un motivo per continuare a sorridere nonostante tutto.

galleria fotografica Clown Matisse

Alcuni estratti fotografici Matisse

Clown Matisse

al Birra e sound leverano

Clown Matisse

Gags Comica con pallina ping pong

Clown Matisse

con la mia valigia del sorriso

Clown Matisse

con Amici e colleghi artisti

Clown Matisse

Spettacolo teatrale

Clown Matisse

per le piazze del salento

Clown Matisse

il sorriso in una valigia

Spettacolo di clownerie

Il clown Matisse spettacolo itinerante e a pianta stabile per eventi pubblici
Contattaci

Chi sono?

Clown Matisse nasce a Roma , nel 1964

diploma magistrale e studi di psicologia, inizia la sua carriera artistica nei primi anni 90 negli Stati Uniti e precisamente per le strade di New Orleans.
Nel 1994 è clown nel Golden Circus di Liana Orfei, nello stesso anno fonda la sua prima compagnia The Flip Flop Change Company.
Nel 1998 è Clown e performer a EXPO 98 Lisbona e produce realizza a Barcellona, lo spettacolo di teatro danza Out of the Blue .
Nel 2000 si esibisce in ospedali e scuole in Palestina a Ramallah e Gaza.
Nel 2002 incide come sassofonista e autore il disco NOTTURNO per etichetta belga Blue Jack Jazz Records, e fonda il Matisse Performng Group che a giugno dello stesso anno ,mette in scena BLUE al teatro Palladium di Roma.
Nel 2005 si traferisce in Salento e fonda il gruppo clownesco The Flippertons ,con cui mette in scena lo spettacolo Le Cafè du Monde.
Dal 2006 al 2015 si è esibito nei Casinò di Nova Goriza e Kraniska Gora in Slovenia ,nello stesso periodo di tempo , partecipa ai maggiori Festival italiani ed europei ( vedi c.v.) Periodicamente conduce workshop sull’arte del clown.
Nel 2015 fonda, insieme ad amici e colleghi la compagnia di varietà contemporaneo Le Svarietè di cui era anche direttore artistico.Parla correntemente inglese e spagnolo.

Contattami subito

Richiedi subito un Preventivo Gratuito:  
-