Spettacoli circensi con gli artisti di strada

Gli spettacoli circensi identificano la grande varietà di discipline dello spettacolo e dell’intrattenimento che ricadono sotto la grande ed antica categoria dell’Arte del Circo.


Il Circo (dal termine latino Circus – cerchio, in relazione alla forma dei circhi antichi) vede le sue origini nell’antica Roma, ed era un luogo adibito all’organizzazione di eventi e giochi (circensem) con cui si intratteneva il popolo.
Tra gli intrattenimenti più apprezzati, lo Stato Romano era solito organizzare corse di cavalli, spettacoli equestri, rappresentazioni di battaglie (gli anfiteatri venivano letteralmente allagati per permettere le battaglie navali), esibizioni di animali ammaestrati e cruenti combattimenti tra Gladiatori, come rappresenta perfettamente il Colossal “Il Gladiatore” ambientato nella fedele ricostruzione del circo romano più famoso al mondo: il Colosseo.
Tuttavia, soprattutto dopo la caduta dell’Impero romano, il termine e l‘identificativo del Circo hanno subito numerose evoluzioni e trasformazioni, per arrivare fino a noi nell’accezione più legata all’organizzazione di spettacoli di intrattenimento artistico più che sportivo.

Al giorno d’oggi si fa riferimento agli spettacoli circensi per indicare spettacoli eseguiti rigorosamente dal vivo, con esibizioni corpo a corpo di grande abilità fisica, numeri di equilibrismo, trapezismo, giocoleria ed infine, tema molto dibattuto, numeri con animali ammaestrati delle più feroci o rare specie sulla terra (tigri, leoni elefanti, giraffe e foche).

I numeri circensi vengono organizzati generalmente in una pista circolare, ma ultimamente anche su palchi o in teatri con vedute frontali, e in piazze su strutture appositamente allestite.
La pista circolare è in genere di sabbia o segatura, viene delimitata dalle gradinate per il pubblico, e coperta dal caratteristico tendone riscaldato a strisce colorate.
La caratteristica del circo moderno è quella di aver conservato la sua peculiarità di spettacolo viaggiante, nonostante la sua profonda specializzazione professionale.
Esistono infatti scuole ed Accademie del circo, riconosciute a livello mondiale ed organizzate come vere e proprie scuole di apprendimento.

Il tendone e la pista restano strutture mobili, organizzate in vere e proprie carovane composte da Artisti nomadi appartenenti a vere e proprie Dinastie (ad esempio Orfei e Togni).
Gli artisti del circo si spostano di città in città per proporre i propri spettacoli ad un pubblico sempre nuovo e diverso, a fronte del pagamento di un biglietto i cui proventi servono all’organizzazione stessa del circo e al suo sostentamento.
La caratteristica itinerante e viaggiante del circo si presenta dopo la caduta dell’impero romano, quando le diverse compagnie circensi si dislocarono ed organizzarono in tutta Europa, dando vita a spettacoli e ad esibizioni che venivano rappresentati di città in città. Le compagnie circensi arrivavano sui famosi carrozzoni, si esibivano e alle volte assoldavano proseliti, che entravano a far parte della straordinaria “famiglia del Circo”.

Gli spettacoli di queste nuove compagnie circensi spaziavano da spettacoli di giocoleria a rappresentazioni comiche, come ritrae magistralmente il film “Il Viaggio di Capitan Fracassa” con il compianto ed indimenticabile Massimo Troisi.
Gli artisti circensi più ingegnosi modificavano anche i carri di trasporto ,per poterli adattare e trasformare in palchi funzionali all’organizzazione di spettacoli, e pronti in pochissimo tempo.
A quei tempi, qualsiasi fosse la natura e l’organizzazione dello spettacolo, l’arrivo della compagnia del circo rappresentava sempre un grandissimo evento per i cittadini. E’ però nel 1768 che possiamo individuare precisamente la nascita del primo spettacolo di circo moderno ad opera del britannico Philip Astley.
Lo spettacolo si svolgeva in una pista circolare in un luogo chiuso. Al centro della pista venivano effettuati spettacoli con cavalli ammaestrati, giochi comici, clown e giocolerie, mentre ai bordi della pista trovava accoglienza il pubblico, esattamente come nei circhi tradizionali e dei nostri giorni.


Solo qualche anno più tardi furono introdotte le tribune a gradini, che permisero a tutto il pubblico presente di godere dell’organizzazione dello spettacolo in ugual misura, lasciando tuttavia i posti d’onore per il pubblico di risalto.
Come da tradizione le file immediatamente prospicienti la pista erano destinate ad un pubblico nobile o autorevole.

Da qualche anno L’Unione Europea ha voluto rivalutare l’arte circense rispetto all’immagine gitana che la connotava da tempo e che comportava una perdita della sua impronta secolare. Molti sono i finanziamenti pubblici che ogni stato europeo mette a disposizione dei circhi, delle scuole di circo e dei festival circensi. Allo stesso modo numerose sono le proteste circa l’impiego di animali ammaestrati negli spettacoli circensi, alle spalle dei quali si sviluppano illeciti commerci.

I nostri servizi sono garantiti su tutto In centro sud Italia tutte le principali città della puglia come nella città di Bari e provincia, nella città di Brindisi e provinciaFoggia e provincia, nella città di Lecce e provincia, nella città di Taranto e provincia, nelle città di Andria , Barletta , Trani e provincie.

  • Preparati a esplorare l’eternità.
    Cosa accadrà quando un bambino, seduto in una stanza, allungherà la mano per toccare qualcosa che esiste nell’Antico Egitto, ma… Leggi tutto: Preparati a esplorare l’eternità.
  • Preparati a esplorare l’infinito.
    Cosa accadrà quando un bambino, seduto in una stanza, allungherà la mano per toccare qualcosa che esiste nell’universo, ma che… Leggi tutto: Preparati a esplorare l’infinito.
  • Preparati a scoprire la magia della gentilezza.
    Cosa accadrà quando un bambino, seduto in una stanza, allungherà la mano per toccare qualcosa che esiste nelle fiabe, ma… Leggi tutto: Preparati a scoprire la magia della gentilezza.
  • Preparati a scoprire il passato.
    Cosa accadrà quando un bambino, seduto in una stanza, allungherà la mano per toccare qualcosa che esiste davvero, ma che… Leggi tutto: Preparati a scoprire il passato.
  • Preparati a scoprire la meraviglia.
    Cosa accadrà quando un bambino, seduto in una stanza, allungherà la mano per toccare qualcosa che esiste davvero, ma che… Leggi tutto: Preparati a scoprire la meraviglia.
  • Spettacolo di Fuoco in Puglia – L’Arte che Incanta con le Fiamme
    Spettacolo di Fuoco in Puglia – Artisti di Strada e Circo Scopri uno spettacolo di fuoco mozzafiato con artisti di strada e circensi in Puglia! Affascinante e suggestivo, il fuoco è protagonista in performance che combinano giocoleria, equilibrismo, danza e teatro, con effetti spettacolari come mangiafuoco, sputafuoco, cerchio infuocato e spade fiammeggianti. Ogni show può essere personalizzato con costumi e scenografie a tema: supereroi, giungla, Halloween, Natale e molto altro. Spettacoli di Fuoco per Eventi Speciali Perfetto per: Matrimoni Eventi aziendali Feste private e compleanni Sagre e feste medievali Eventi nei centri storici Gli spettacoli possono essere eseguiti sia in ambienti chiusi con fiamme controllate, sia in spazi aperti con effetti di scintille e colonne di fuoco. Sicurezza garantita con area delimitata e servizio di sicurezza. Perché Scegliere il Nostro Show di Fuoco? Impatto visivo straordinario Artisti professionisti e sicurezza Adatto a eventi serali e all’aperto Personalizzabile per ogni occasione Contattaci per un’esperienza indimenticabile nel cuore della Puglia!
  • Farfalle Luminose su Trampoli: Un Volo Magico tra Danza, Luce e Poesia
    Farfalle Luminose su Trampoli: Spettacolo Magico per Eventi Scopri lo spettacolo delle Farfalle Luminose su Trampoli, una performance unica che unisce danza, luce e poesia. Ideale per matrimoni, feste medievali, notti bianche e festival, le Farfalle Luminose creano un’atmosfera magica con costumi LED, danza aerea e musiche avvolgenti. Un’esperienza indimenticabile per stupire ospiti e sposi. Contattaci per un evento personalizzato e trasformare la tua celebrazione in una favola luminosa.
  • Salento Video Selfie 360
    Video Selfie 360: Prenota ora un’esperienza unica e divertente! Diventa protagonista di un video a 360 gradi, scaricabile in pochi secondi tramite QR code. Ideale per eventi, feste e momenti speciali. Cattura la gioia e condividi ricordi indimenticabili. Prenota oggi e vivi l’innovazione! 🎥✨
  • Quando le Luci Danzano: Amore e Meraviglia nelle Notti Salentine
    Spettacolo con Luminarie Salentine: Uno Show Unico di Luce e Amore Scopri lo spettacolo unico delle luminarie salentine, con mimi luminosi, effetti speciali e un cuore alto 3 metri che incanta. Un’esperienza emozionante, dedicata all’amore e alla speranza, disponibile solo in Italia. Arte, luce e magia si fondono in una serata indimenticabile.
  • Blue Lady: Uno spettacolo da vivere, non da raccontare
    Blue Lady: Uno spettacolo magico con bolle, fuoco e effetti speciali Scopri Blue Lady, uno spettacolo unico che unisce bolle di sapone, bolle di fuoco, effetti schiumosi e fumo in un’esperienza sensoriale indimenticabile. Tra coreografie mozzafiato, musiche coinvolgenti e scenografie spettacolari, Blue Lady ti trasporta in un mondo magico, perfetto per tutte le età. Non perderti questo viaggio emozionale tra luci, colori e suoni: un’esperienza da vivere, non da raccontare.
  • Light Signals: Un’Esperienza Magica tra Luce ed Eleganza
    Immagina due figure sinuose e affascinanti, alte ed eleganti, avvolte in abiti scintillanti che ricordano le ali di una farfalla… Leggi tutto: Light Signals: Un’Esperienza Magica tra Luce ed Eleganza
  • La Trampoliera Madame Sasà: Un’Icona di Colore e Altezza
    Trampoliera Madame Sasà: Colore, Altezza e Divertimento per Tutti La Trampoliera Madame Sasà è un’attrazione unica, amata da grandi e piccoli per il suo design colorato e la figura allungata che raggiunge fino a 3 metri di altezza. Con movimenti fluidi e un aspetto vivace, è perfetta per eventi, fiere e feste, regalando momenti di gioia e stupore. Scopri il fascino di Madame Sasà, un’icona di allegria e originalità!

Un finale da favola che lascia il pubblico a bocca aperta!

19 Febbraio 2025

Uno spettacolo davvero incantevole e ricco di emozioni! L’equilibrio tra ironia, divertimento e romanticismo rende l’esperienza coinvolgente e piacevole per il pubblico. I personaggi di Lella e Papillon, definiti “bianchi luminosi”, sembrano incarnare una poesia visiva che celebra l’amore nella sua duplice natura: forte e delicato.

La performance è arricchita da elementi magici come la danza leggera e scintillante, le bolle giganti colorate e il gioco di luci che trasportano gli spettatori in un sogno tra le stelle. Il finale, con l’apparizione di un cuore scenografico e l’invito agli sposi a posizionarsi al centro, è descritto come sorprendente e suggestivo. La pioggia di coriandoli e le microbolle aggiungono quel tocco di magia che rende l’atmosfera indimenticabile.

Uno spettacolo perfetto per chi cerca un mix di poesia, divertimento e romanticismo, con un finale da favola che lascia il pubblico a bocca aperta!

Avatar for Gianni H.
Gianni H.

Spettacolo di Magia del Mago Milo – Un’Esperienza Indimenticabile!

8 Febbraio 2025

Lo spettacolo del Mago Milo è stato semplicemente fantastico! Sin dal primo momento, Milo ha dimostrato una grande abilità nel catturare l’attenzione di tutti i bambini, che sono rimasti letteralmente incantati dalle sue magie. La sua capacità di coinvolgere ogni singolo bambino è stata straordinaria: non c’è stato un momento di noia, solo tanta meraviglia e divertimento.

Uno degli aspetti che più ho apprezzato è stato il modo in cui Milo è riuscito a far scatenare e ballare tutti i bambini, creando un’atmosfera di gioia e spensieratezza. La sua energia contagiosa e il suo sorriso costante hanno reso lo spettacolo ancora più magico.

Senza dubbio, il Mago Milo è il top delle animazioni a Lecce! Consiglio vivamente il suo spettacolo a chiunque voglia regalare ai propri bambini un’esperienza indimenticabile, piena di risate, magia e divertimento. Grazie, Mago Milo, per averci fatto vivere un pomeriggio davvero speciale!

Avatar for Maria G.
Maria G.

Per le vostre nozze, affidatevi ad Artisti di Strada Puglia: un’esperienza unica che farà la differenza!

1 Febbraio 2025

Assolutamente fantastici! Non potremmo mai ringraziare abbastanza questi straordinari artisti per aver reso il nostro matrimonio un sogno ad occhi aperti. Dalla cerimonia al dopofesta, tutto è stato semplicemente perfetto, senza una nota fuori posto.

Abbiamo organizzato il nostro matrimonio a distanza e sin dalla prima videochiamata abbiamo capito di aver trovato la scelta giusta. La loro professionalità, empatia e talento hanno trasformato ogni nostro desiderio in realtà, creando un’atmosfera magica e coinvolgente.

Gli invitati non hanno staccato gli occhi dallo spettacolo, travolti dall’energia e dall’emozione della serata!

Consigliamo vivamente i loro servizi a tutte le coppie che desiderano un matrimonio raffinato, emozionante e pieno di divertimento.

Grazie di cuore per aver reso il nostro giorno così speciale. Siete meravigliosi!

Per le vostre nozze, affidatevi ad Artisti di Strada Puglia: un’esperienza unica che farà la differenza!

Avatar for Cosimo M.
Cosimo M.

Pura magia.. indimenticabile!!!

21 Gennaio 2025

La straordinaria Lella Bretella è una vera artista nel suo campo! Il suo lavoro è un mix perfetto di passione, dedizione e amore, che si riflette in ogni momento, sia nei preparativi che durante il matrimonio. La sua professionalità è impeccabile, unita a una discrezione elegante e mai invadente, che la rende la scelta ideale per rendere ogni dettaglio indimenticabile. Una presenza che trasforma ogni attimo in pura magia!

Avatar for Nathalie C.
Nathalie C.

Adorabili!

15 Gennaio 2025

Trasformano il tuo matrimonio in una fiaba! Professionali ma ancor più belli da vedere! Danno un tocco magico al grande giorno… Come se fossi in una fiaba! I mimi e spettacolo bolle hanno lasciato tutti a bocca aperta! Adorabili!

Avatar for Stefania G.
Stefania G.
Verified