VENERDÌ 2 GIUGNO 2023 ALLE ORE 16:30 PRIMAVERA IN FIORE organizzato dalla Pro loco di Gemini-T.s.Giovanni-Torre Mozza “Beach” Artisti di strada. Truccabimbi, Pop Corn, zucchero
Categoria: Artisti di strada
Gli Artisti di strada sono artisti che si esibiscono solitamente in strade, piazze e luoghi all’aperto, il loro spettacoli sono gratuiti e fruibili dal pubblico passante che ammirano le loro gesta. Ad ogni loro fine esibizione con un inchino chiedono un soldo, un modo per ricevere l’apprezzamento del pubblico rimasto lì a guardare.
Artisti di strada possono essere: Giocolieri, musicisti, trampolieri, artisti con spettacoli di fuoco, maghi comici o magicoliere ( magia e giocoleria) , con piu discipline,
vedi in questa categoria l’artista che piu ti affascina;
San Nicola Festa a Maglie
Nei giorni 7,8, 9 e 10 Maggio a MAGLIE in provincia di Lecce si festeggia San NICOLA di Bari, patrono della cittadina e uno dei Santi più festeggiati in Puglia
ACCHIAPPA IL CONIGLIO
Tanti i partecipanti quest’anno all’evento “Acchiappa il Coniglio 2023“, tante le premiazioni. Grazie a tutti coloro che ci hanno permesso di realizzare questo evento, grazieeee
ARTISTI DI STRADA: tocco di allegra magia!
Se la tua parola d’ordine è stupire, ecco l’articolo che fa per te! Fai accogliere i tuoi invitati da un artista di strada come un
Maori Fire e Blue Lady – Fuochi e affini
Fuochi e affini: spettacoli di danza moderna con attrezzi infuocati per festival, sagre, eventi, feste di paese, feste medievali, feste private
Con Open Circus Puglia l’arte la faranno da padrone al vostro grande giorno
È il momento di concedersi un autentico spettacolo! Date una svolta allegra e fanciullesca al vostro ricevimento, il perfetto servizio di animazione ce l’avete davanti
La Festa di San Giovanni Elemosiniere a Casarano
La Festa di San Giovanni Elemosiniere si celebra a Casarano in tre giorni, nel periodo compreso tra metà e fine maggio. Riti religiosi, fiera, fuochi
L’arte della giocoleria
L’arte antica del giocoliere è famosa in tutto il mondo, fin dall’epoca medievale si eseguiva per intrattenere le cene nelle corti. Da soli, in coppia o in trio, gli artisti eseguono esercizi di giocoleria acrobatica ed equilibrismo coinvolgendo il pubblico: clave, palline, diablo, jojo, oggetti infuocati, monocicli di varie altezze, alternati a scherzi e battute.
Spettacolo fachiro
Lo spettacolo del fachiro (o fakiro) solitamente è suddiviso in più atti o uscite dove vi sono varie prove di coraggio che vedono come protagonisti