Nei giorni 7,8, 9 e 10 Maggio a MAGLIE in provincia di Lecce si festeggia San NICOLA di Bari, patrono della cittadina e uno dei Santi più festeggiati in Puglia
Categoria: Fachiro sputafuoco
Il Fachiro e una delle figure più suggestive e antiche dell’arte di strada. Il fascino di una persona che riesce a camminare su chiodi o su carboni ardenti senza riportare la minima ferita, che si accarezza la pelle viva con torce infuocate senza ustionarsi, che mangia fiamme ardenti e poi le sputa sprigionando lunghissime lingue di fuoco, incanta un pubblico di ogni età, oggi come nell’antichità.
Lo show del Fachiro è caratterizzato da una sequenza di numeri mozzafiato ed incredibili in cui l’artista, supportato da un sottofondo musicale tenebroso, stupisce tutti con la Sua capacità di ingoiare chiodi o vetro con il sorriso sulle labbra, di ingoiare lunghe e taglienti lame senza ferirsi, di passeggiare su letti di chiodi o di vetri rotti senza riportare il minimo graffio. La performance si conclude sempre tra gli applausi del pubblico mentre l’artista sprigiona dalla sua bocca lunghe e affascinanti lingue di fuoco.
Alcuni fachiri del nostro cast si avvalgono anche di esclusivi numeri con serpenti di varia razza e misura.
L’artista fachiro è la figura indispensabile per completare un gran galà di Artisti di Strada. Ideale per attrarre passanti in occasione di fiere e sagre all’aperto o per l’animazione estiva di centri storici o anche per rendere più ricercato ed originale un party privato soprattutto per l’estremo fascino dei serpenti che utilizza.
La Festa di San Giovanni Elemosiniere a Casarano
La Festa di San Giovanni Elemosiniere si celebra a Casarano in tre giorni, nel periodo compreso tra metà e fine maggio. Riti religiosi, fiera, fuochi